Si nasce o si diventa fotogenici? Una serie di consigli per esserlo il giorno del matrimonio

Una delle maggiori preoccupazioni degli sposi il giorno del matrimonio è quella di non venire bene in foto. Esiste davvero la fotogenia? Come si fa a superare la paura di non essere fotogenico?
In questa situazione diventa fondamentale il ruolo del fotografo, il quale con qualche direttiva e con discrezionalità dovrà riuscire a tranquillizzarvi e non farvi sentire impacciati.

In questo articolo proverò a darvi qualche “dritta” per riuscire ad essere quanto più rilassati di fronte l’obiettivo.

1° CONSIGLIO: Goditi la giornata

È fondamentale un approccio rilassato alla giornata. Dalle prime ore del mattino, cercate di divertirvi ed accettare tutto ciò che accade. Qualche piccolo imprevisto fa parte della vita di tutti giorni, potrebbe accadere anche durante le nozze. Affrontarlo con il sorriso è la soluzione giusta. Pensate che nulla potrà rovinare il giorno più bello della vostra vita. Un piccolo trucco può essere quello di concentrarvi sulle persone che vi sono vicino e soprattutto sul vostro partner.

2° CONSIGLIO: Divertiti

Godersi la giornata significa quindi divertirsi. Il matrimonio è una festa e durante le feste ci si diverte, non dimenticatelo. Anche in questo caso svolge un ruolo importante il fotografo, la cui mission deve essere quella di divertirsi assieme agli sposi. Il divertimento è l’elemento chiave per il successo di ogni grande esperienza, vi fa sentire liberi e leggeri, vi fa sentire voi stessi. Ed essere se stessi consente di realizzare foto e video indimenticabili.

3° CONSIGLIO: Dimenticati la macchina fotografica

Può sembrare strano sentirlo dire da un fotografo, ma la chiave per venire bene in foto è proprio quello di dimenticarsi di essere ripresi dalla macchina fotografica. Le migliori immagini scattate durante la mia vita sono proprio quelle in cui gli sposi si muovevano liberamente dimenticandosi di essere osservati. 

4° CONSIGLIO: Non prenderti troppo sul serio 

L’autoironia è l’arte di saper ridere di se stessi e probabilmente la chiave per raggiungere una serenità interiorealtrimenti non raggiungibile. Durante il vostro reportage di nozze, ricordatevi di non prendervi troppo sul serio e lasciar splendere anche quegli aspetti buffi e imperfetti che vi rendono speciali, unici e umani!

5° CONSIGLIO: Lasciati guidare

Se non si è modelli di professione è naturale sentirsi impacciati davanti la macchina fotografica. Per questo motivo è molto importante fidarsi ed affidarsi a professionisti competenti che vi aiuteranno a sentirvi più sicuri davanti ad un obiettivo.

Dopo qualche consiglio sull’approccio al giorno del matrimonio, ecco qualche piccolo trucco per essere più fotogenici:

 

6° CONSIGLIO: Rilassa le braccia 

L’imbarazzo spesso ci porta a incrociare le braccia o tenerle rigide lungo i lati, ma anche il braccio più sottile stretto al corpo, risulterà enorme e sproporzionato. I consiglio utile è quello di rilassare le braccia, tenendole morbide e con i gomiti leggermente piegati, occupando le mani in qualche azione su voi stessi. Muovere le braccia crea fluidità senza apparire rigidi e sproporzionati.

7° CONSIGLIO: Scegli il tuo profilo migliore

Sicuramente questo è un aspetto più “femminile”, ma tutti abbiamo il nostro profilo migliore, si tratta di asimmetria. Se conoscete di già il vostro, non abbiate paura a sfoggiarlo e se ancora non avete scoperto quale sia, potete provare scattando qualche selfie o lasciandovi consigliare dal vostro fotografo!

 

8° COSIGLIO: Sorridi in maniera naturale

Durante le vostre nozze non mancheranno sorrisi sinceri e spontanei, dimenticatevi del fastidiosissimo “Cheeeese!” tante volte ascoltato da piccoli. Per ottenere naturalezza, serve spontaneità. Sarà compito del fotografo cogliere l’attimo giusto.

9° CONSIGLIO: Occhi ben aperti!

Gli occhi raccontano molto più di quanto si possa credere. Per questo motivo è fondamentale non chiudere gli occhi durante le sessioni fotografiche. Anche in questo caso il trucco può essere quello di interagire con chi hai di fronte così da riuscire a trasmettere le tue emozioni attraverso i movimenti e soprattutto gli sguardi.

10° CONSIGLIO: Schiena dritta!

Per valorizzare il proprio corpo e aumentare l’autostima è necessario raddrizzare la schiena. Quindi, se tendete a inarcare la vostra schiena e abbassare le spalle, iniziate ad allenarvi per assumere una postura retta: sarà un ottimo metodo per venire bene in foto!

11° CONSIGLIO: Addio doppio mento!

Spesso ci si lamenta del proprio doppio mento. Bene, esistono trucchi di postura utili affinché non appaia in foto. Il fotografo riuscirà a consigliarti le pose giuste per evitare di vivere la vostra ossessione ogni volta che vedrete l’album del vostro matrimonio.

12° CONSIGLIO: Il linguaggio delle mani

Proprio come gli occhi, anche le mani raccontano storie. Così durante le vostre nozze possono diventare protagoniste di scatti indimenticabili, basta muoverle spontaneamente e liberamente. Il resto verrà da sé.

13° CONSIGLIO: Non limitatevi nei movimenti 

Essere liberi nei movimenti consente ai fotografi di realizzare scatti unici ed indimenticabili. Non dimentichiamoci che alla base di un bel servizio fotografico c’è sempre la spontaneità! 

 

Spero di avervi alleggerito da alcune preoccupazioni, spesso condivise dalle mie coppie di sposi. Sicuramente non è la cosa più semplice al mondo porsi davanti ad un obiettivo per chi non lo fa di professione. È dunque importante scegliere attentamente il fotografo del proprio matrimonio, così da riuscire a vivere serenamente e divertendosi il giorno delle nozze.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *